Inizia mercoledì 29 luglio la Rassegna “Poesie-Fotografie- Letterature” Cultura in collina con la serie "Incontri d’autore" a cura di Su Palatu e Sa Domo Manna
VILLANOVA - Inizia mercoledì 29 luglio 2009 a Villanova Monteleone la Rassegna “Poesie-Fotografie- Letterature” Cultura in collina con la serie "Incontri d’autore" a cura di Su Palatu e Sa Domo Manna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Nel cortile di “Sa Domo Manna”, alle ore 21, Luca Telese giornalista, scrittore, autore televisivo e ultimamente conduttore del programma televisivo Tetris di La7, incontrerà il pubblico presentando il suo ultimo libro, “Qualcuno era comunista” (“Sperling &Kupfer).
Ottocento pagine che delineano con richiami, con episodi e con aneddoti, un quadro della storia italiana degli ultimi vent’anni, per dare ragione della crisi di rappresentanza e di identità della sinistra italiana. Prendendo in prestito il titolo di un famoso monologo di Giorgio Gaber, Luca Telese ricostruisce la trasformazione che avvenne nel Partito Comunista Italiano negli anni che vanno dal 1989 al 1991, avvalendosi di numerose testimonianze dei protagonisti di allora.
Oltre alla presenza dello scrittore sono previsti gli interventi del Sindaco Bastianino Monti e di Sonia Borsato, direttore di Su Palatu. La rassegna proseguirà, sempre nel cortile di “Sa Domo Manna” alle ore 21 il 5 agosto con l’incontro con il pubblico di Giacomo Mameli che presenterà il libro “La Sardegna di dentro, la Sardegna di fuori”; il 12 agosto Paolo Pillonca e Salvatore Tola presenteranno il libro di poesie “Flores de ammentu” del poeta villanovese Leonardo Iddau; il 19 agosto Alberto Masala incontrerà il pubblico presentando il libro “Alfabeto di Strade”; il 26 agosto sarà Michela Murgia a incontrare il pubblico presentando il suo ultimo libro “Accabadora”.
Commenti