Il 5 Agosto, per la Rassegna “Poesie – Fotografie - Letterature” Cultura in collina, presenterà il libro “La Sardegna di dentro, la Sardegna di fuori”
VILLANOVA MONTELEONE - Prosegue il 5 agosto a Villanova Monteleone la Rassegna “Poesie – Fotografie - Letterature” Cultura in collina con gli Incontri d’autore a cura di Su Palatu e Sa Domo Manna in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Nel cortile di “Sa Domo Manna”, alle ore 21,00, incontro con il pubblico di Giacomo Mameli che presenterà il libro “La Sardegna di dentro, la Sardegna di fuori” edizioni Cuec.
La Sardegna di questi due volumi è una Sardegna che lavora, che si dà da fare, nei mestieri e nelle professioni, con i sardi che vivono tra il golfo degli Angeli e l’Asinara. Ci sono quelli affermati nel mondo e che, oltre tirreno e oltreoceano, ci vivono bene e volentieri. Con e senza rimpianti. Dice Giovanni Floris “Il lavoro di Giacomo Mameli si concentra in profondità sulle radici, ma lo scavo nella tradizione sarda, non si esaurisce mai in sterile celebrazione, diventando piuttosto un metodo universale di conoscenza del reale”.
Oltre alla presenza dello scrittore sono previsti gli interventi di Francesco Pinna, giornalista; e Salvatore Ligios, fotografo. Durante l’incontro saranno proiettate fotografie di Giancarlo Deidda. La rassegna proseguirà, sempre nel cortile di “Sa Domo Manna” alle ore 21,00 il 12 agosto quando Paolo Pillonca e Salvatore Tola presenteranno il libro di poesie “Flores de ammentu” del poeta villanovese Leonardo Iddau; il 19 agosto Alberto Masala incontrerà il pubblico presentando il libro “Alfabeto di Strade”; il 26 agosto sarà Michela Murgia a incontrare il pubblico presentando il suo ultimo libro “Accabadora”.
Commenti