Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Premio Dessì: Vincono Murgia e Pusterla
A.B. 19 settembre 2009
Premio Dessì: Vincono Murgia e Pusterla
La ventiquattresima edizione ha visto le premiazioni delle sezioni Narrativa e Poesia. A Pannella il premio speciale della giuria


VILLACIDRO - Michela Murgia con “Accabadora” (edito da “Einaudi”) nella sezione “Narrativa”, e Fabio Pusterla con “Le terre emerse-Poesie scelte 1985-2008” (“Einaudi”) nella sezione “Poesia”, sono i vincitori del “Premio Dessì 2009”. I loro nomi vanno ad aggiungersi a quello di Marco Pannella, cui, come già annunciato, è andato invece il “Premio Speciale della Giuria” di questa ventiquattresima edizione del prestigioso concorso letterario intitolato al grande scrittore sardo.

Classe 1972, scrittrice sarda nata a Cabras, con Accabadora Michela Murgia ha convinto i giurati, tra l’altro, per l’andamento asciutto della scrittura, «disseminata – come è scritto nelle motivazioni - di rare ed efficaci impennate metaforiche e quell’equilibrio ben riuscito di comunicazione verbale e mimica tra personaggi capaci d’intendersi con rapidi movimenti d’occhi e poca parola».

A Le terre emerse di Fabio Pusterla, poeta svizzero di lingua italiana, classe 1957, la giuria (presieduta da Silvio Ramat) ha tributato il premio nella sezione Poesia anche perché questa raccolta antologica consente «di apprezzare con maggiore profondità l’ormai lungo lavoro di un poeta che ha fatto della riflessione sul quotidiano una sorta di grande metafora».

Tra le motivazioni che hanno portato a individuare il leader radicale Marco Pannella come vincitore del premio Speciale della Giuria, la volontà di tributare «un doveroso riconoscimento alla sua identità di uomo politico, in una stagione che, nel vistoso declino della politica registra l’insorgere di supplenze, ora subdole ora sfrontate, volte a surrogarla».

La premiazione è stata effettuata nel tardo pomeriggio di oggi, a Villacidro, nel corso di una cerimonia presentata dalla giornalista di “SkyTg24” Stefania Pinna, nella palestra della scuola media, in Via Stazione.

I tre premiati saranno protagonisti domani, domenica 20 settembre, della “Colazione con l’autore”, la consueta coda domenicale del Premio Dessì. L’appuntamento per il faccia a faccia degli autori con pubblico e giurati è alle 10.30 al “Mulino Cadoni”. Parteciperanno all’incontro anche gli altri autori finalisti: Raffaele Nigro, con “Santa Maria delle Battaglie” (“Rizzoli”) e Giorgio Vasta, con “Il tempo materiale” (“Minimum Fax”) nella sezione Narrativa; Alberto Masala, con “Alfabeto di strade (e altre vite)” (“Il Maestrale”) e Gabriella Sica, con “Le lacrime delle cose” (“Moretti & Vitali”) nella sezione Poesia.

Il sipario sull’edizione 2009 Premio Dessì, che ha celebrato il centenario della nascita dell’autore di “Paese d’Ombre”, si chiude domani, alle ore 19, a “Casa Dessì”: in programma “Disertori!”, uno spettacolo di letteratura e musica che intreccia le pagine de “Il disertore” di Dessì affidate all’attore Giacomo Casti, con i suoni rock e le canzoni di quattro musicisti e cantautori sardi: Marco Noce, Vanvera, Matteo Sau e Marcello Verona.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)