Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Compri un libro, ti regalo un panino
A.B. 22 ottobre 2009
Compri un libro, ti regalo un panino
Questa la provocazione scherzosa che la Libreria Messaggerie Sarde lancia nel week end


SASSARI - A cinque anni di distanza dall’ultimo capolavoro, fa il suo esordio oggi nelle librerie “Il Simbolo Perduto”, il nuovo libro di Dan Brown, noto autore de “Il Codice da Vinci”.

Fin qui, nessuna novità. Se non fosse che, oltre ai convenzionali canali di distribuzione, stavolta se ne aggiunge uno più agguerrito ed insolito che mai: il supermercato. Una nota catena di rivenditori alimentari cittadini ha registrato, infatti, un livello di prenotazioni decisamente elevato rispetto a quello raggiunto dalle librerie locali, scontando il libro del 15percento rispetto al prezzo originale e pubblicizzandolo persino nel reparto salumeria.

Da diversi anni a questa parte, all’uscita in commercio dei best seller, corrisponde un’accanita rincorsa allo sconto da parte dei rivenditori; oltre a proporre al cliente il privilegio di godere della lettura di un buon libro, si aggiungono variegate possibilità, dall’accumulo di punti nelle tessere fedeltà all’invito ad eventi esclusivi. In questo modo, il lettore ha l’imbarazzo della scelta e viene aiutato (o confuso?) nel processo di acquisto, impulsivo o intenzionato che sia.

Partendo dal presupposto che il libro è sempre veicolo di informazione e fonte di cultura indipendentemente dalle modalità in cui se ne fruisce (basti pensare ai libri online), è vero anche che il suo valore non può prescindere da molti altri fattori, primo fra tutti il rapporto che si crea tra il lettore ed il libraio, che diventa consigliere fidato ed è in grado di proporre la soluzione migliore per ognuno tenendo conto dei suoi bisogni e del suo background culturale. Senza la scocciatura di file ed “elimina-code”.

A differenza di altri Paesi, in cui da tempo è in vigore una Legge sul Libro, che da una parte tutela sia le librerie che la clientela, e dall’altra conferisce al libro un valore aggiunto, considerandolo un bene culturale alla stregua degli altri, in Italia l’iter legislativo è ancora lungo nonostante la proposta sia stata presa ripetutamente in considerazione in Parlamento.

La “Libreria Messaggerie Sarde”, che da anni, assieme all’“Associazione Librai Sardi Indipendenti”, sostiene la proposta indicando le librerie come portatrici sane di cultura libera, lancia una provocazione scherzosa: offre a tutti coloro che acquisteranno il libro, nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24, un buono per l’acquisto di un panino col salame da “Mangatia”, storico rivenditore di alimentari di Via Università, nel cuore cittadino.

Quindi, “offerta speciale”. Il lettore avrà la possibilità di leggere un best seller dall’indiscutibile valore, di acquistarlo ad un prezzo scontato, e di fare merenda al centro con Dan Brown.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)