Venerdì 6 novembre, alle ore 17.30, presso la Libreria Internazionale Paolo VI a Roma, nei tradizionali "Venerdì di Propaganda: temi e autori"
ALGHERO - Venerdì 6 novembre, alle ore 17.30, presso la Libreria Internazionale Paolo VI a Roma, in via di Propaganda 4, si svolgerà l’incontro per “I Venerdì di Propaganda: temi e autori”, che vedrà la presenza della scrittrice Maria Teresa Giuffrè la quale proporrà l’edizione rinnovata, per i tipi della Nemapress, dell’opera “La veglia di Adrasto - Marco Aurelio e il suo custode”.
L’incontro sarà, come al solito, coordinato dalla Dott.ssa Neria De Giovanni. Il volume, apparso nel 1986, (Premio Elsa Morante opera prima 1987, e Premio Enna-Savarese 1987), viene riproposto in una nuova veste editoriale dalla Casa Editrice Nemapress. La prefazione è di Anna Maria Sommella, già responsabile dei Musei Capitolini di Roma.
Nel racconto vengono accostate, in modo audace ed improbabile, due figure storiche: Marco Aurelio ed il liberto Adrasto. La voce narrante e scrivente di notte abbandona la nostra attualità per vestire i panni del liberto e far riemergere la vita di Marco Aurelio, della sua corte, i rapporti personale, gli affetti, ma anche le guerre ed il difficile rapporto tra la filosofia e la politica. Attraverso le parole affettuose ed incantate del liberto riemerge un Marco Aurelio che per molti sarà una vera e propria rivelazione.
Maria Teresa Giuffrè, siciliana, vive a Roma dove svolge lavoro editoriale. Ha pubblicato i romanzi La veglia di Adrasto (1986), L’occhio sinistro del cielo (1989, Premio Vittorini), I colori della mattanza (1994, Premio Vanvitelli, Premio Insula Romana), I giorni del sì (2000), Principi e nani (2002), Foglie-racconti (2004). Ha curato per Marsilio il romanzo postumo di Dante Troisi La sera del concerto e per Gangemi Editore una raccolta di servizi radiofonici Papa Karol Wojtyla per le vie del mondo (2006).
Foto d'archivio
Commenti