Giovedì 12 novembre l’editorialista di Repubblica Alberto Statera presenta il suo nuovo saggio dedicato alle strategie e alle nefandezze dei nuovi padroni del nostro Paese, i cosiddetti “signori degli appalti”
SASSARI - Lo staff della Libreria Internazionale Koinè, insieme ai suoi partner, ha organizzato una settimana di incontri con gli autori ricca e interessante, con letture per tutti i gusti. Giovedì 12 novembre l’editorialista di Repubblica Alberto Statera presenta il suo nuovo saggio dedicato alle strategie e alle nefandezze dei nuovi padroni del nostro Paese, i cosiddetti “signori degli appalti”, che della truffa hanno fatto un’arte, che truccano aste e concorsi con metodo scientifico, dove la manipolazione e la corruzione sono strategie consolidate.
“Il termitaio” (Rizzoli, 17 euro), svela questo intreccio tra politica, finanza e banche, che ha sullo sfondo burocrazia complice, massoneria, consorterie e comitati d’affari smaniosi di spartirsi questa ricchissima torta, nell’Italia delle provincie dove più forte si sente la puzza della questione immorale, che sale come evidenza di un Paese alla deriva.
È un libro potente, che fa emergere gli scandali soffocati, sbattendo in faccia al lettore una realtà nauseabonda a cui un Paese civile dovrebbe ribellarsi. L’incontro con l’autore, presentato da Koinè, l’Associazione Coilibrì e il Comune di Sassari, si tiene alle ore 18 nella Biblioteca Comunale di Sassari, in piazza Tola. Sono previsti gli interventi di Francesco Soddu e Omar Chessa.
Nella foto: la presentazione de "Il Termitaio" ad Alghero
Commenti