Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › "Bookcrossing" arriva in Sardegna
S.A. 5 dicembre 2009
"Bookcrossing" arriva in Sardegna
L’idea è mettere in contatto tra loro, attraverso un libro, persone che vivono distanti, ma che hanno incontrato un libro “rilasciato” da qualcuno in un posto pubblico. Chi lo ritrova, lo legge e lo rilascia indicando sullo stesso sito il luogo della “liberazione”


CAGLIARI - E’partita la manifestazione “Bookcrossing Sardegna 2009”. L’iniziativa, che arriva nell’Isola sulla scia del fenomeno mondiale, associa la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi. Da oggi, anche in Sardegna, è quindi possibile “incrociare un libro” grazie al progetto promosso dall’Assessorato della Pubblica Istruzione e dei beni culturali in collaborazione con la Libreria Internazionale Koinè.

L’idea è mettere in contatto tra loro, attraverso un libro, persone che vivono distanti, ma che hanno incontrato un libro “rilasciato” da qualcuno in un posto pubblico, giardino, treno, stazione, bar o aeroporto, e che a loro volta, dopo averlo letto, lo hanno “rilasciato” in un altro luogo, spesso di un’altra città. Ogni libro, prima di essere liberato deve essere registrato sul sito ufficiale della manifestazione, e chi lo ritrova, dopo averlo letto ed eventualmente commentato, lo rilascia indicando sullo stesso sito il luogo della “liberazione”, così il libro viene messo nuovamente in circolazione.

Il mezzo di collegamento è naturalmente Internet dove è gia presente, anche grazie al social network Facebook, una comunità virtuale di oltre 700mila membri e oltre 5milioni di libri registrati. Solo in Sardegna saranno “liberati” circa 3mila classici di autori non viventi, allo scopo non solo di promuovere la lettura, ma di aumentare il numero di lettori, in particolare giovani, con la certezza che la diffusione della lettura, anche nei luoghi meno canonici, possa contribuire utilmente a una crescita culturale e sociale delle nostre comunità.

Oltre la tappa cagliaritana, coincisa con il debutto dell’avventura sarda di Bookcrossing, sono previsti anche altri appuntamenti: all’aeroporto di Olbia, il 10 dicembre, con testimonial lo scrittore Nicola Lecca; al mercato di San Benedetto di Cagliari, il 12 dicembre, con il critico d’arte Vittorio Sgarbi; alla cantina Mesa di Sant’Anna Arresi, l’11 gennaio, con la scrittrice Rossana Copez; e alla stazione dei treni di Macomer, il 14 gennaio, assieme all’autore Valerio Varesi e all’attore Luca Barbareschi.

Nella foto: L'assessore regionale Maria Lucia Baire
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)