Presentazione del libro di Bianca Pitzorno “Giuni Russo. Da un’estate al mare al Carmelo”, domenica 13 dicembre, alle ore 18.30, presso la sala dell´Obra Cultural ad Alghero
ALGHERO - A cinque anni dalla scomparsa di una delle voci più belle della musica italiana, la casa editrice Bompiani ha recentemente pubblicato un volume sulla vita di Giuseppa Romeo, in arte Giuni Russo. Con le parole della scrittrice Bianca Pitzorno e le testimonianze di Maria Antonietta Sisini, sue strette amiche fino alla fine, il libro-cd-dvd “Giuni Russo.
Da un’estate al mare al Carmelo” racconta l’intensa vita di una giovane palermitana ribelle e coraggiosa diventata improvvisamente famosa con le canzoni come "Voglio andare ad Alghero", tappe fondamentali per la sua carriera artistica che però hanno portato ad oscurare l’intero, ben più complesso e affascinante percorso artistico, costringendola troppo spesso agli stereotipi di una musica leggera e commerciale in cui probabilmente poco s’identificava rincorrendo e interpretando invece, evidentemente con troppo anticipo, quella “musica di confine” che più tardi avrebbe conquistato il mondo.
Della vita – per molti versi tuttora poco conosciuta anche in questa sua terra di adozione che molto deve a quella giovane siciliana tanto innamorata della Sardegna fino a scegliere di passarci gran parte della sua vita arrivando anche a dedicare quell’indimenticabile canzone estiva – della memoria ed eredità artistica di Giuni Russo nell’attuale panorama musicale, se ne parlerà alla presentazione del libro di domenica 13 dicembre, organizzata presso la sala de l’Obra Cultural (via Arduino) dalla libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero, alle ore 18,30, con Bianca Pitzorno, Maria Antonietta Sisini e in compagnia di Claudia Crabuzza, voce del gruppo sardo Chichimeca.
Nella foto: Giuni Russo
Commenti