Testimonial della 3° tappa della manifestazione culturale, il critico d’arte Vittorio Sgarbi che ha incontrato i cittadini nel gazebo allestito nel mercato di San Benedetto a Cagliari
CAGLIARI – Sono oltre mille i libri “rilasciati” stamane (sabato), al mercato di San Benedetto di Cagliari, nell’ambito dell’iniziativa Bookcrossing Sardegna 2009”, promossa dall’assessorato della Pubblica Istruzione e dei beni Culturali in collaborazione con la Libreria Internazionale Koiné.
Testimonial della terza tappa della manifestazione, il critico d’arte Vittorio Sgarbi che, incontrando i cittadini nel gazebo allestito nel mercato civico, ha “liberato” anche qualche copia del suo ultimo libro. L’iniziativa punta a mettere in contatto tra loro, attraverso un libro, persone che vivono distanti, ma che hanno incontrato un libro lasciato da qualcuno in un posto pubblico, giardino, treno, stazione, bar o aeroporto, e che a loro volta, dopo averlo letto, lo hanno rilasciato in un altro luogo, spesso di un’altra città.
«E’un progetto promosso dalla Regione per diffondere, anche attraverso l’utilizzo di internet, elemento portante di Bookcrossing Sardegna 2009, il piacere della lettura, soprattutto tra i giovani» ha sottolineato l’assessore della Pubblica Istruzione Maria Lucia Baire. «Questa iniziativa - ha detto il critico d’arte Vittorio Sgarbi – rappresenta un ulteriore mezzo per condividere il piacere della lettura con un amico». Complessivamente, nelle cinque tappe previste in Sardegna, la Regione metterà a disposizione oltre 3mila classici di autori sardi.
Nella foto: Il critico d'arte Vittorio Sgarbi
Commenti