Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Libri: Tempo di màndigos e sonos
A.B. 18 dicembre 2009
Libri: Tempo di màndigos e sonos
Proseguono gli incontri del ciclo “Libros, màndigos e sonos”, organizzati ogni terzo venerdì del mese. Incontro tra cultura, tradizione ed enogastronomia alle Messaggerie Sarde


SASSARI - Proseguono gli incontri del ciclo “Libros, màndigos e sonos”, organizzati ogni terzo venerdì del mese, nella libreria “Messaggerie Sarde” e promosso dal gruppo spontaneo “In Sardu est Mègius”. Oggi, venerdì 18 dicembre, alle ore 18, nel salotto della libreria di Piazza Castello, non si presenterà nessun nuovo libro, non si incontrerà nessun autore, ma si parlerà di “Dolci e costumi delle feste e del Natale”. In prossimità delle festività di fine anno, infatti, si è pensato di trovarsi per riflettere insieme su fiabe, dolci e tradizioni festive in Sardegna.

Nell’Isola, non esiste una particolare, diffusa e generalizzata tradizione natalizia, ma una serie diversificata di tradizioni festive legate, principalmente, ad una mezza dozzina di feste calendarizzate nell’arco dell’anno e non sentite con eguale intensità in tutti i nostri paesi. Da qualche anno a questa parte, però, un po’ per assecondare i flussi turistici, un po’ perché i camion frigo consentono un sicuro e rapido spostamento dei cibi, i dolci delle tradizione si trovano in tavola tutto l’anno ed il Natale, anche per esigenze lavorative, è diventata la festa per definizione.

Ciò però non toglie, che proprio il Natale fosse “la” festa in alcuni paesi della Sardegna e per quell’occasione si facessero dolci ignorati per il resto dell’anno e che, durante le veglie, si raccontassero fiabe “edificanti”, talvolta piene di fantasmi e paure, talaltra colme di bontà, quasi sempre con al centro il cibo come elemento scatenante o risolutore: scatenante perché rifiutato o offerto, risolutore perché la fiaba si concludeva con una grande mangiata.

Di questo e di molto altro, parleranno il poeta Antonello Bazzu ed il cuoco-scrittore Giovanni Fancello, mentre l’attrice Clara Farina reciterà e narrerà poesie e racconti, mentre Vanni Chessa e Antonio Luiu suoneranno dal vivo launeddas e contrabbasso. Ai presenti sarà offerto un assaggio di dolci tipici prodotti dalla “Pasticceria Cesaracciu Baule” di Ploaghe.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)