Inaugurata questa mattina la manifestazione “Libri in Galleria”, promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dal Comune di Cagliari, in collaborazione con l’“Aes-Associazione Editori Sardi”
CAGLIARI – Inaugurata questa mattina la manifestazione “Libri in Galleria”, promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dal Comune di Cagliari, in collaborazione con l’“Aes-Associazione Editori Sardi”. Fino a mercoledì 23 dicembre, dalle ore 10 alle ore 22, il “Secondo Salone dell’editoria e del libro sardo”, ospitato nella Galleria Umberto I del Bastione Saint Remy di Cagliari, proporrà al pubblico il meglio della produzione delle oltre quaranta case editrici coinvolte, con migliaia di titoli, tra cui novità editoriali e volumi rari. L’iniziativa, che rientra tra le attività di promozione dell’editoria regionale finanziate dall’Assessorato, rappresenta, insieme alla “Fiera del Libro di Macomer”, la più grande esposizione temporanea di libri e case editrici sarde.
«La Regione ha già da tempo riaperto un dialogo con gli editori sardi – ha detto l’assessore dei Beni culturali Maria Lucia Baire, illustrando alla stampa i contenuti della manifestazione – per promuovere le produzioni letterarie regionali anche al di fuori dei confini dell’Isola, come già accaduto nei mesi scorsi con la presenza alle “Fiere del Libro” di Torino e di Roma. L’obiettivo più generale è di avvicinare tutti alla lettura, e non solo gli addetti ai lavori».
Libri in Galleria, nei sei giorni di apertura, offrirà anche un ricco programma di eventi tra letture, reading, incontri con gli autori, teatro, cinema e musica. «La seconda edizione del Salone del libro e dell’editoria sarda - hanno spiegato Maurizio Porcelli ed Ada Lai, rispettivamente presidente della Commissione Cultura e dirigente dell’Area Servizi al cittadino del Comune di Cagliari – testimonia la sempre maggiore attenzione delle istituzioni per il settore culturale e, in particolare, per quello librario».
L’iniziativa, inoltre, nell’apposito spazio dedicato ai bambini “Isola.ragazzi”, coinvolgerà anche le scuole elementari che, domattina, riceveranno le prime copie della rivista didattica “Corriere de Sa Scola”, curata dagli Assessorati Comunali delle Politiche sociali e delle Politiche scolastiche.
Commenti