Dalle 9 alle 14, nel gazebo allestito nella stazione ferroviaria, saranno “rilasciate” le ultime centinaia di copie degli oltre 3.000 classici di autori sardi messi a disposizione dall’assessore Maria Lucia Baire
MACOMER - Domani 14 gennaio, a Macomer, la quinta e ultima tappa sarda di BookcrossingSardegna, progetto promosso dall’assessorato regionale dei Beni culturali, in collaborazione con la Libreria Internazionale Koinè. Dalle 9 alle 14, nel gazebo allestito nella stazione ferroviaria, saranno “rilasciate” le ultime centinaia di copie degli oltre 3.000 classici di autori sardi messi a disposizione dall’assessore Maria Lucia Baire per “promuovere la lettura nell’isola, ma anche per aumentare il numero di lettori, in particolare giovani, con la certezza che la diffusione della lettura, anche nei luoghi meno canonici, possa contribuire utilmente a una crescita culturale e sociale delle nostre comunità”.
Come consuetudine della manifestazione di associare ad ogni tappa un testimonial (Nicola Lecca ad Olbia, Vittorio Sgarbi a Cagliari, Rossana Copez a Sant’Anna Arresi), gli appassionati bookcrosser potranno incontrare questa volta, dalle 11, l’autore Valerio Varesi e l’attore Luca Barbareschi che, proprio nello sceneggiato televisivo di Varesi, ha impersonato il ruolo del commissario Soneri.
In mattinata è prevista, inoltre, la performance della compagnia di danza “Speridan” di Giovanna Maninchedda. Lo spirito dell’iniziativa è sintetizzato dallo slogan "Diventa anche tu un lettore libero che riscopre il piacere di leggere e di far leggere” che, in linea con il fenomeno mondiale del Bookcrossing, associa la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi.
Foto d'archivio
Commenti