Venerdì 12 febbraio alle ore 19.45, la libreria Messaggerie Sarde propone un incontro con Cristobal Jodorowsky, poliedrico scrittore figlio dell´artista surrealista Alejandro
SASSARI - Venerdì 12 febbraio alle ore 19.45, la libreria Messaggerie Sarde propone un incontro con Cristobal Jodorowsky, poliedrico scrittore figlio dell'artista surrealista Alejandro. Durante l'incontro Jodorowsky illustrerà ai presenti i fondamenti della psicogenealogia, teoria che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Pittore, scrittore, attore, regista e guaritore, Cristobal pratica da diversi anni la psicogenealogia, che utilizza e propone come strumento di liberazione interiore; secondo questa teoria formulata dal padre, infatti, le caratteristiche psicologiche e caratteriali di ognuno dipendono in larga misura dal proprio albero genealogico e dall'eredità che questo comporta. Atteggiamenti, rancori, dinamiche emotive: tutto si ripropone di generazione in generazione, creando blocchi e insicurezze spesso difficili da affrontare senza un'analisi approfondita del proprio passato.
Allevato negli anni '70 con un'educazione sperimentale mutuata dalla filosofia zen, Cristobal divenne vittima di disattenzioni involontarie da parte dei genitori, crescendo tra insicurezze e fragilità emotiva. Diversi anni dopo, tramite i rituali e la meditazione, è riuscito ad emergere da questa situazione e ad andare avanti accettando il suo passato. Prendendo esempio da ciò che il padre realizzava quotidianamente, Cristobal ha sperimentato su se stesso gli effetti della psicomagia, intervenendo sulle problematiche che impedivano a lui e suo padre di affrontare i propri fantasmi.
Proprio di questo lungo e faticoso percorso verso la libertà interiore parla Cristobal nei numerosi seminari che tiene in tutto il mondo e nel suo libro più recente, “Il collare della tigre”. Chi è la tigre? Ognuno di noi, che può liberarsi dal collare che lo tiene legato soltanto riconoscendo il proprio passato come un regalo da accettare nella sua totalità, da esorcizzare tramite atti simbolici di psicomagia. Questo difficile percorso non si affronta da soli, ma con l'aiuto di “alleati interiori”, le diverse dimensioni della nostra personalità, che Jodorowsky definisce spiriti e identifica di volta in volta in personaggi tra loro eterogenei, come eroi, guerrieri, santi, sciamani e artisti.
Nel libro, oltre ad episodi autobiografici che hanno segnato il percorso di Cristobal Jodorowsky, sono raccontati alcuni casi in cui l'applicazione della psicogenealogia da parte dello sciamano si è rivelata fondamentale per la risoluzione di complesse dinamiche interiori. L'incontro è ad ingresso libero e si terrà nel Salotto delle Messaggerie Sarde di Piazza Castello 11, a Sassari.
Commenti