Lunedì 22 febbraio, nella Biblioteca Comunale di Sassari, in piazza Tola, un viaggio ad Alghero negli anni Sessanta con "I ragazzi della muraglia" di Budruni
SASSARI - La terra, il mare, gli Anni Sessanta sono gli ingredienti del romanzo d’esordio di Antonio Budruni, “I ragazzi della muraglia” (Panoramika Editrice), che racconta la sua Alghero e un angolo particolare della città, la Muraglia, teatro di infiniti giochi di bimbi che, tra quelle pietre, in simbiosi con il mare, il sole e la natura, con i profumi e i colori della Sardegna, crescono, diventano adulti, a volte a caro prezzo.
Un romanzo che, in uno stile essenziale, mescola diversi linguaggi, tra il gergo dei ragazzi e la parlata locale così musicale e particolare ad Alghero. L’autore incontrerà i lettori lunedì 22 febbraio nella Biblioteca Comunale di Sassari, in piazza Tola, alle ore 17,30. Interverranno Mario Bruno e Salvatore Tola.
Budruni vive e lavora ad Alghero, dove insegna diritto ed economia negli istituti superiori cittadini. È autore di tre volumi di “Storia di Alghero”, pubblicati dalle “Edizione del Sole” e di numerosi saggi di argomento storico e storico-politico.
Commenti