E´ online da febbraio il nuovo sito internet ufficiale. La Biblioteca Popolare è una delle principali biblioteche del Sistema bibliotecario urbano di Alghero. Conta circa 17mila volumi
ALGHERO - La Biblioteca Popolare San Michele sbarca sul web. E' online da febbraio il nuovo sito internet ufficiale. La Biblioteca Popolare è una delle principali biblioteche del Sistema bibliotecario urbano di Alghero, in Sardegna. Nata negli anni ‘70 attorno alle attività promosse dai Padri Gesuiti di Alghero e dei volontari che frequentavano la loro comunità, la Biblioteca è stata aperta al pubblico solamente nel 1998, un anno dopo la costituzione dell’associazione di volontari che attualmente la gestisce.
Attraverso il rinnovato sito (http://www.bibliotecasanmichele.it.) è possibile accedere al catalogo del patrimonio documentario in pochi click e ricevere tutte le informazioni riguardanti i servizi, le modalità di iscrizione, le sale e gli spazi, le nuove accessioni ed anche un po di storia sull'associazione di volontari che gestisce la Biblioteca.
Di carattere generale e aggiornata su tutti i campi del sapere, la Biblioteca ha un patrimonio documentario di circa 17.000 volumi, particolarmente ricco nelle religioni e nelle scienze umanistiche e artistiche. I testi riguardano prevalentemente le scienze sociali, la psicologia, la filosofia, la pedagogia, la storia delle religioni, l’esegesi biblica, architettura, biologia marina, le arti in genere e la storia (è presente una sezione speciale relativa alla storia locale). Sono inoltre consultabili diverse collane enciclopediche. Il catalogo bibliografico è informatizzato ed è possibile eseguire ricerche avanzate con diverse tipologie di accesso.
Commenti