S’inizia venerdì 23 aprile con due appuntamenti. Alle ore 15 un’iniziativa dedicata ai più piccoli, alle ore 19,30 l’incontro con l’autore catalano, Jordi Buch Oliver
ALGHERO - In occasione della Giornata internazionale del libro la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero dedica un lungo speciale week-end ricco d’iniziative e appuntamenti per grandi. S’inizia venerdì 23 aprile con due appuntamenti. Alle ore 15 un’iniziativa dedicata ai più piccoli in collaborazione con Giunti Editore, un laboratorio scientifico gratuito al quale potranno partecipare i primi 20 ragazzi di età compresa tra i 7 e gli 11 anni che entro venerdì si saranno iscritti nella lista presente in libreria.
Alle ore 19,30 invece si terrà presso la sala del Liceo Ginnasio (fronte libreria) l’incontro con l’autore catalano, Jordi Buch Oliver, autore del libro “Història d'Elena. L’assentament català a l’Alguer en el segle XIV”, un romanzo ambientato nell’Alghero del 1500. Oltre all’autore saranno presenti anche Gustau Navarro Barba della Facoltà di Lingue dell’Università di Sassari e Gianfranco Piras dell’Archivio Storico del Comune di Alghero.
Sabato 24 aprile, alle ore 18,30 Emiliano di Nolfo, della società Umanitaria, presenterà il nuovo libro dei Mama Sabot, “Donne a perdere” (ed.E/O). Il gruppo composto da quattro giovano scrittori - Michele Ledda, Ciro Auriemma, Renato Troffa, Piergiorgio Pulixi – nasce da una forte collaborazione e amicizia con Massimo Carlotto, l’autore italiano padre per eccellenza della letteratura noir mediterranea e dei romanzi-inchiesta. Proprio al percorso di formazione e scrittura collettiva avviato da Massimo Carlotto e i Mama Sabot con Perdas de Fogu, i quattro autori si ispirano dedicando questo loro secondo romanzo a tre tematiche dal forte sapore noir: la schiavitù sessuale, l’usura, il riciclaggio.
Nella foto: Emiliano Di Nolfo
Commenti