Un libro sulla vita in miniera a cui verrà affiancata la proiezione di un video. Nella presentazione del testo interverranno oltre all´autore Manlio Massole, anche Simone Scale ed Emiliano Di Nolfo
ALGHERO - Mercoledì 21 luglio alle ore 20.00 in piazza del Teatro ad Alghero, il Cantiere Sociale de l'Alguer presenta il libro di Manlio Massole "Stefanino nacque ricco" (edizioni Manni). Oltre all'autore, interverranno nella discussione Simone Scala ed Emiliano Di Nolfo.
Massole, nato a Buggerru, ha insegnato per 15 anni in zona mineraria e per altri 20 è stato minatore. Ha sempre coltivato la passione per la scrittura, ricevendo importanti riconoscimenti (tra cui il Premio Italia Diritti Umani nel 2007). In questo libro - ambientato nella miniera con tutte le sue ramificazioni umane e sociali - non descrive personaggi, ma persone vere immerse nella lotta per la sopravvivenza, impegnate nel faticoso cammino verso l'affrancamento dalla schiavitù. È un racconto di parte, di ideali da riconquistare, vissuto nel grande buio della miniera dove gli uomini hanno la sola luce della coscienza che li rende fratelli.
Durante la serata verrà proiettato il video dvd fotografico "Lo sguardo di Stefanino", con foto e montaggio di Ietta Are, testi di Manlio Massole recitati da Alessandro Repossi e Turya Trance. Il video interpreta, attraverso immagini fotografiche e brani recitati, il percorso del libro. Ripercorre le memorie di miniera, l’incontro, nel freddo buio della roccia e nella luce scaturita da quel buio, con l’umanità in lotta, nel pericolo, nella fede e nella bestemmia.
Commenti