Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroEconomiaAgricoltura › Agricoltori in lotta: 3 anni per le certificazioni
S.A. 11 luglio 2014
Agricoltori in lotta: 3 anni per le certificazioni
Allarme di Coldiretti sulla lenta burocrazia nella provincia di Nuoro per le certificazioni per la qualifica di imprenditore agricolo professionale


NUORO - «E’ ormai divenuta insostenibile la situazione delle certificazioni Iap in Provincia di Nuoro. Oltre 100 domande bloccate da una burocrazia che vuole, evidentemente impedire a tanti giovani di potersi insediare». Così, Simone Cualbu, presidente della Coldiretti Nuoro Ogliastra fa sapere di come «ogni impresa agricola perde almeno 100 giornate di lavoro all’anno per stare dietro alle carte».

«In Provincia di Nuoro questi tempi sono raddoppiati e gli esempi sono ben noti all’amministrazione provinciale guidata dal presidente Tidu al quale abbiamo sollecitato un serio impegno per risolvere un fatto denunciato recentemente anche durante il convegno dei giovani imprenditori della Sardegna che si è svolto a Nuoro» riferisce il dirigente dell'associazione. «Dopo la nostra segnalazione almeno ora la Provincia rilascia le iscrizioni sottocondizione, ma i tempi di determinazione sono sempre lunghi: mediamente 7 mesi con un caso in cui sono stati necessari ben 3 anni. Per le certificazioni definitive – appena 16 dal 1° gennaio 2014 - poi, prosegue Cualbu, la musica non cambia: servono in media 12 mesi ma con casi limite che hanno necessitato 3 anni, senza contare le richieste di integrazione documentale e tutte le richieste che ancora giacciono nei cassetti della Provincia».

«L’ufficio preposto della Provincia di Nuoro, prosegue Aldo Manunta direttore della Coldiretti Nuoro Ogliastra, evidenzia mancanze, anche tecniche, nella istruttoria delle domande inserendo proprie “interpretazioni” contestate anche dai tecnici chi redigono i piani per il primo insediamento: l’ordine degli agronomi ed i forestali della Sardegna hanno scritto una nota alla Regione lamentando proprio il caso Nuoro. Una simile lentezza ha effetti devastanti: i giovani si vedranno costretti a restituire i premi percepiti e non potranno usufruire delle agevolazioni previste e tutto per l’incapacità della Provincia di Nuoro di creare un servizio al passo con quello delle altre amministrazioni».
Commenti
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)