Ogni week end si potrà conoscere un paese diverso e le sue “corti”, i tipici cortili delle case antiche della Sardegna e nei vicoli di questi straordinari paesi. Oggi c´è stata la presentazione alla stampa con l’assessore del Turismo Francesco Morandi
NUORO - Da settembre a dicembre in 28 Comuni della Provincia di Nuoro prende il via la 14esima edizione di Autunno in Barbagia, iniziativa progettata e promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla azienda speciale Aspen. Un appuntamento lungo quattro mesi, dedicati alla cultura in tutte le sue forme: arte, storia, folklore, artigianato ed enogastronomia in uno scenario dai paesaggi indimenticabili.
Ogni week end si potrà conoscere un paese diverso con le sue caratteristiche e specialità, grazie alle mostre allestite nelle “corti”, i tipici cortili delle case antiche della Sardegna e nei vicoli di questi straordinari paesi. Oggi c'è stata la presentazione alla stampa con l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi. «Parliamo di un’eccellenza con una storia di 20 anni, un esempio virtuoso, strutturato e consolidato di animazione territoriale, supporto per lo sviluppo delle economie dell’Isola», ha detto Morandi ai giornalisti.
L'evento include dei pacchetti vacanze e tariffe competitive in collaborazione con wokita.com e Meridiana e con il sostegno anche promozionale delle compagnie Tirrenia, Moby Lines, Sardinia Ferries e GoinSardinia. Il ciclo di appuntamenti della Camera di Commercio di Nuoro coinvolge ogni anno oltre trecentomila visitatori.
Commenti