Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroAmbienteAgricolturaRural Trainer: il progetto che stimola i nuovi agricoltori sardi
D.C. 22 gennaio 2015
Rural Trainer: il progetto che stimola i nuovi agricoltori sardi
Pensato dall´Assessorato dell’Agricoltura, il progetto si rivolge a tutti coloro che hanno un´idea imprenditoriale da realizzare nel settore agricolo. La presentazione in numerosi paesi della Sardegna


OLBIA - L’istituto Agrario “Duca degli Abruzzi” di Elmas, ha ospitato lunedì 19 gennaio il primo evento di presentazione di “Rural Trainer”. Si tratta di un progetto dell’Assessorato dell’Agricoltura destinato a tutti coloro che hanno un'idea imprenditoriale da realizzare nel settore agricolo in Sardegna, con particolare attenzione ai giovani agricoltori.

Il progetto, realizzato dal Bic Sardegna con la collaborazione dell’Agenzia Laore, offre servizi di informazione e orientamento destinati a coloro che avviano o consolidano un’impresa agricola, affiancandoli nella definizione e realizzazione del piano di impresa e preparandoli, così da sfruttare al meglio le opportunità di finanziamento che saranno offerte dal Psr 2014-2020. L’intento di “Rural Trainer” è quello di stimolare l’innovazione e i talenti presenti sul territorio, per rafforzare le competenze gestionali e la capacità di proporre e vendere prodotti e servizi competitivi sul mercato, anche attraverso la partecipazione a forme di aggregazione e di collaborazione tra imprese.

Gli incontri di presentazione del progetto “Rural Trainer” proseguiranno su tutto il territorio regionale a partire dal 23 gennaio a Mandas, per poi proseguire a Ozieri (26 gennaio), Lanusei (28 gennaio), Villamassargia (30 gennaio), Nuoro (2 febbraio) e Bonassai (4 febbraio). Tutti gli eventi prevedono, nella mattina, interventi di presentazione del Progetto e delle opportunità del Piano di Sviluppo Rurale e, nel pomeriggio, gruppi di discussione per l'approfondimento delle esigenze di supporto dei giovani imprenditori agricoli.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)