Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaAgricoltura › Agricoltura, Regione annuncia Fondo da 15 mln
S.A. 16 febbraio 2015
Agricoltura, Regione annuncia Fondo da 15 mln
Lo ha detto questa mattina (lunedì) l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, durante l’incontro che si è tenuto in via Pessagno sulle ipotesi di intervento in favore del credito agricolo


NUORO - «È obiettivo del nostro assessorato individuare un meccanismo di sinergia tra tutti gli strumenti di garanzia regionale che favorisca la ristrutturazione del credito e la concessione di nuova finanza alle imprese agroalimentari in Sardegna». Lo ha detto questa mattina (lunedì) l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, durante l’incontro che si è tenuto in via Pessagno sulle ipotesi di intervento in favore del credito agricolo.

«Il nuovo Fondo di Garanzia che abbiamo in programma di istituire – ha spiegato l’esponente della Giunta Pigliaru – prevede una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro. Si tratta di risorse ferme dal 2008, stanziate su strumenti che non hanno mai avuto un particolare appeal e che, pertanto, non sono mai stati operativi». Il Fondo opererà come garanzia diretta in regime de minimis, o alle migliori condizioni di mercato, in base alle scelte delle imprese, o come controgaranzia gestita dai consorzi fidi.

«Lo scopo principale – ha aggiunto l’assessore – è quello di consentire la diluizione degli impegni nel corso degli anni, in modo poi da favorire l’accesso al nuovo credito per le imprese. Il prossimo passaggio riguarderà quindi l’elaborazione della convenzione che vedrà impegnata l’Associazione bancaria italiana (Abi) e che sarà presto presentata a tutti gli altri attori del sistema, in modo che possano avere un ruolo determinante nell’utilizzo del Fondo e nello sviluppo delle nuove attività». Le proposte presentante nel corso dell’incontro dall’assessorato e dalla finanziaria regionale (Sfirs) sono state accolte positivamente dalle associazioni di categoria agricole e dalla Cooperazione.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)