Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura ad Alghero: John Carta diventa storia
Red 25 settembre 2015
Cultura ad Alghero: John Carta diventa storia
A venticinque anni dalla scomparsa di John Carta, eroe del Vietnam e pioniere del base jumping, un libro in suo ricordo della sorella Vittoria


ALGHERO - Martedì 29 settembre, nella Biblioteca di Architettura, Complesso Santa Chiara, ad Alghero, nel programma dei festeggiamenti di San Michele, Patrono della città, Vittoria Carta presenterà il suo libro “Mio fratello John Carta” (“Edizioni del Sole”, 2015) nella ricorrenza dei venticinque anni dalla scomparsa del famoso base jumpers algherese Giovanni Carta. La prefazione del libro è dello scrittore algherese Massimiliano Fois, che ha curato anche l'editing dell'edizione e sarà presente alla serata insieme all'autrice ed al maestro Felice Galluccio, che accompagnerà con la chitarra alcune letture tratte dall'opera. Nella serata, verranno proiettate alcune immagini inedite dell'algherese volante.

Giovanni Carta (Alghero, 7 gennaio 1946-California, 29 settembre 1990), più conosciuto con il nome di “John Carta”, eroe di guerra in Vietnam e pioniere del base jumping (paracadutismo estremo) moderno. L'algherese trasferitosi all'età di nove anni negli Stati Uniti, negli Anni Sessanta viene arruolato nelle “Special Forces” come paramedico ed elicotterista, compie due missioni di guerra in Vietnam, dal 1967 al 1969 e viene decorato con la croce al valore di guerra. Aero-trasportatore qualificato, dopo la guerra svolge a New York numerosi lavori, da elicotterista per giri turistici all'apertura di una piccola impresa di carpenteria, inizia in quegli anni a praticare il base Jumping estremo, diventando un pioniere della pericolosa disciplina; tra le sue imprese ricordiamo: I salti dalla catena montuosa del “Parco Nazionale Californiano di El Capitan”, in Yosemite. Nel settembre del 1981, si lancia da un aeroplano in volo sopra New York su una delle Torri Gemelle interessando la stampa mondiale.

Atterra anche su una delle torri del Verrazzano Narrows Bridge nel 1982, nell'84 dopo aver costruito una speciale rampa si lancia con una moto da cross nel Gran Canyon da una altezza di 700 piedi atterrando col paracadute, poi San Francisco, nel fiume Hudson a Washington, in Italia il famoso e pericoloso lancio dalla Torre di Pisa etc. Carta muore il 29 settembre del 1990 in California a soli 44 anni, dopo la caduta di un aereoplano durante un air-show. (dal libro di Massimiliano Fois “Un'altra Alghero”, 2008).

Nella foto: John Carta con le sue Bat-Wings, che ispirarono ufficialmente Patrick De Gayardon
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)