Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroTurismoManifestazioni › Giornata dei borghi a Galtellì, Aggius e Gavoi
A.B. 9 ottobre 2015
Giornata dei borghi a Galtellì, Aggius e Gavoi
Aggius, Galtellì e Gavoi, in concomitanza con la tappa di Autunno in Barbagia, saranno protagonisti domenica della giornata dei borghi arancioni organizzata dal Touring Club. Mentre, a partire da domani, si svolgerà a Sardara, altro Comune bandiera arancione, la festa regionale del club di prodotto Borghi Autentici d’Italia


NUORO - Aggius, Galtellì e Gavoi, in concomitanza con la tappa di Autunno in Barbagia, saranno protagonisti domenica della giornata dei borghi “arancioni” organizzata dal “Touring Club”. Mentre, a partire da domani, si svolgerà a Sardara, altro Comune “bandiera arancione”, la festa regionale del club di prodotto “Borghi Autentici d’Italia”. Tra le cento nazionali, sei sono in Sardegna: ai quattro paesi protagonisti del fine settimana, si aggiungono Laconi ed Oliena.

Il marchio di qualità turistico-ambientale è assegnato dal Touring Club alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per accoglienza ed offerta di eccellenza. Invece, Sardara ospiterà la seconda edizione della festa regionale “Bai Sardegna”. La due giorni propone incontri, musica, profumi e sapori della tavola tradizionale, laboratori e visite guidate. Dal 2007 ad oggi le associazioni al club Bai sono cresciute enormemente: primo comune fu Galtellì, oggi nel circuito si contano trentuno enti.

«Borghi autentici e bandiere arancione hanno saputo tutelare e valorizzare le loro peculiarità con equilibrio e rispetto di ambiente e tradizione – ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi - anche grazie alla loro attività di sviluppo turistico, sono capaci di richiamare nell'arco di tutto l'anno numerosi visitatori, appassionati di identità, cultura e paesaggi naturali della Sardegna. I borghi sardi sono la testimonianza della crescente attenzione per un turismo sostenibile e diversificato nel tempo e nello spazio».

Nella foto: l'assessore regionale Francesco Morandi
11:39
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
15:10
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)