Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Libri: giovedì, Montaldo a Sassari
A.B. 27 ottobre 2015
Libri: giovedì, Montaldo a Sassari
Il 29 ottobre, alle ore 18.30, le sale della Libreria Koinè ospiteranno la presentazione di H&J, l´ultimo romanzo dello scrittore cagliaritano, de La Zattera Edizioni


SASSARI - Giovedì 29 ottobre, alle ore 18.30, appuntamento nella “Libreria Koinè” di Sassari con lo scrittore cagliaritano Paolo Montaldo ed il suo ultimo romanzo “H&J” (“La Zattera Edizioni”), sull'autismo infantile e sulla pet-therapy. Assieme all'autore, la serata sarà introdotta da Maria Bonaria Dentoni, mentre le letture saranno affidate ad Antonello Unida.

Il romanzo parla di autismo infantile. I manuali di psicopatologia e le storie di tutti i giorni ci raccontano che i bambini autistici mostrano un’apparente carenza di interesse e di reciprocità relazionale, una tendenza all’isolamento ed alla chiusura sociale, accompagnata da una manifesta indifferenza emotiva, ma spesso anche da ipereccitabilità agli stimoli. Uno dei segni più evidenti del disagio relazionale dei bambini affetti da autismo è dato dalla difficoltà ad instaurare un contatto visivo diretto. È un vivere con speciali limitazioni e con grandi difficoltà nella comunicazione, nella relazione con gli altri e con gli oggetti, evidenziando un notevole impaccio nell’adeguare i propri comportamenti alle attese della famiglia e del sociale. Detto questo, tuttavia, occorre affermare con forza che ogni bambino affetto da autismo esprime questo disagio in modo del tutto personale e con gradazioni differenti dagli altri bambini, mantenendo comunque una sua spiccata e riconoscibile unicità. Questa storia racconta la parabola esistenziale di Henry e dei suoi genitori, Paul ed Ann in un’America dai contorni sfumati, quasi decontestualizzati.

Paolo Montaldo è nato a Cagliari il 30 settembre 1974. Ha sempre amato leggere e scrivere. Diventa autore pubblicato quasi per caso, quando dopo aver ritrovato dei propri manoscritti giovanili, ed averli quasi per gioco inviati ad alcuni editori che né hanno apprezzato il contenuto e deciso quindi di pubblicarli.
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)