|
A.B.
9 dicembre 2015
Cultura: Cristiano Cavina a Sassari
Domani mattina, per I festival vanno a scuola, progetto in collaborazione tra Sulla Terra Leggeri ed Éntula, l´Ipia ospiterà l´evento, presentato da Lalla Careddu

SASSARI - Sulla Terra Leggeri, riparte dalle scuole in un ciclo di incontri legati ad un'iniziativa che si ripete per il secondo anno consecutivo. Il brain storming generato da Éntula (il estival letterario itinerante del circuito Lìberos), in collaborazione con Sulla Terra Leggeri, porta a scuola lo scrittore Cristiano Cavina, che domani, giovedì 10 dicembre, alle ore 9.30, incontrerà gli studenti dell'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato di Sassari in un evento organizzato all'interno del progetto I festival vanno a scuola. A presentare l'incontro, la brillante scrittrice da palco Lalla Careddu.
Dopo l'incontro del 4 dicembre, con Marco Buticchi a raccontarsi ed a raccontare la sua opera davanti agli studenti del Liceo Scientifico Spano di Sassari, il fortunato esperimento si ripete, ancora una volta, fra i banchi di scuola. Un autore interessante, particolare ed innovativo. La pizza, simbolo riconosciuto e riconoscibile, protagonista di una narrazione capace di coinvolgere, catturare e stupire. Gli studenti e le scuole, destinatari ed amplificatori del messaggio legato alla cultura, alla scoperta e riscoperta del libro e del messaggio. Il mix è semplice, ma perfetto.
Dopo l'appuntamento di domani con Cavina, gli incontri riprenderanno poi nel gennaio 2016. Nel progetto, oltre all'Ipia ed al Liceo Spano, sono coinvolte anche altre due scuole sassaresi: l'Istituto tecnico agrario Nicolò Pellegrini ed il Liceo Classico Azuni.
Nella foto: Cristiano Cavina
|