|  | 
| 
|  |  | 28/1/2005 Chi lo condanna ritiene che il writing non sia altro che un atto vandalico compiuto da delinquenti e pensa che scritte e disegni imbruttiscano la città. Al contrario, molti ragazzi riconoscono ai graffiti una funzione di abbellimento di zone urbane |  | 
|  | 
| 
|  |  | 29/11/2004 Gianvittorio torna ad esporre ad Alghero con la mostra antologica “Sardegna della Memoria–Omaggio ad Alghero”. Il pittore della “sarditudine” riappare nella città, che egli stesso non esita a definire sua seconda patria, a tre anni di distanza dall’ultima mostra personale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/9/2004 Già da tempo, qua e là per la città, si sono visti numerosi disegni, ma ora sul Viale Burruni, si “lavora“ con impegno |  | 
|  | 
| 
|  |  | 30/7/2004 L’esposizione avrà la durata di 20 giorni, dal 31 luglio, giorno dell’inaugurazione, al 20 agosto, presso le sale espositive dei locali del Cavall Marì, sul Lungomare Dante, in Alghero |  | 
|  | 
| 
|  |  | 30/6/2004 Alghero propone pittori en plein air, artisti affermati e giovani in cerca di conferme, e la gente gradisce |  | 
|  | 
| 
|  |  | 20/6/2004 Nasce in città l’Associazione AlguerArte che riunisce pittori noti e sconosciuti. Gli artisti dipingerano  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 11/5/2004 Giovedì 13 maggio si inaugura presso gli spazi di Su Palatu ´e sas Iscolas a Villanova Monteleone, la mostra degli allievi del IV anno dell’Accademia di Belle Arti di Sassari, corso di Anatomia Artista, curata dai professori Giuseppe Di Gennaro e Sisinnio Usai |  | 
|  | 
| 
|  |  | 10/5/2004 Il 23 maggio, alle ore 18.00 presso i locali del Caval Marì sul Lungomare Valencia, sarà inaugurata una mostra di pittura e scultura  di lavori eseguiti dagli ospiti della struttura terapeutica riabilitativa |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/4/2004 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 7/2/2004 Da sabato 7 febbraio presso “S´architettu ´e sa domo” in via Giovanni XXIII, 11 in mostra i paesaggi urbani dell’artista algherese |  |