|  | 
| 
|  |  | E´ solo una delle grandi novità. La lingua sarda da oggi è legge. Il Consiglio regionale ha approvato i 40 articoli del testo unificato e varato così la “Disciplina della politica linguistica regionale”. Ecco tutte le novità. Le parole dell´assessore Giuseppe Dessena |  | 
|  | 
| 
|  |  | Le immagini dell´insediamento della delegazione nella sede di Palazzo Serra. «L´algherese può essere salvato soltanto dagli algheresi» è stato ripetuto e sottolineato da tutti, con la consapevolezza che l´unione di progetti e idee, con le preziose collaborazioni avviate, può supportare la crescita nell´uso della lingua tra i più giovani |  | 
|  | 
| 
|  |  | 21/6/2018 Il documentario, che mostra la presenza del catalano nella città catalana di Sardegna attraverso le canzoni tradizionali, ha debuttato nella tv pubblica catalana con oltre 155mila spettatori. La Plataforma per la Llengua reclama che si possa vedere Tv3 ad Alghero. La canzone dell´estate in Catalogna potrebbe essere in algherese |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/6/2018 «Un momento nuovo per la lingua algherese» ha detto il sindaco di Alghero nel discorso inaugurale di ieri in Consiglio comunale. Il Vice Presidente è Maria Antonietta Salaris, segretario Guido Sari |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/6/2018 Mercoledì sera, in occasione della presentazione ufficiale della sede algherese dell’Institut d’estudis catalans, la delegazione algherese dell’Iec organizza, in collaborazione con il Comune di Alghero, un evento pubblico che si terrà nella Sala Conferenze di San Francesco |  | 
|  | 
| 
|  |  | 16/6/2018 Le associazioni per la salvaguardia della lingua algherese per la prima volta insieme. Inizia il nuovo corso con la Consulta. Appuntamento lunedì sera, nella sala del Consiglio comunale di Alghero |  | 
|  | 
| 
|  |  | 14/6/2018 Spostata l´attenzione sul significato più generale della legge, cioè la tutela delle lingue minoritarie storiche (sardo e il catalano di Alghero) garantita da una legge nazionale del 1999 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 9/6/2018 L´ex responsabile dell´ufficio di Alghero della Delegazione del Governo catalano è stato nominato direttore dell´Institució de les lletres catalanes, la direzione generale del Governo catalano per la letteratura |  | 
|  | 
| 
|  |  | 5/6/2018 Venerdì e sabato, Lo Barber de l´Alguer è stato il protagonista in Catalogna con la musica di Alghero ed il suo “Cants, Històries”, album pubblicato nella primavera del 2017 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 4/6/2018 Assegnato all’algherese Carla Valentino il premio “Josep Maria Batista i Roca-Memorial Enric Garriga Trullols 2018”. Anche quest´anno, l’Institut de projecció exterior de la cultura catalana, ha conferito il premio a dieci catalani o catalanofili che risiedono al di fuori del territorio catalano |  |