Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaCulturaUniversità › A Tempio Pausania flash mob e conferenza riparativa
Red 22 novembre 2016
A Tempio Pausania flash mob e conferenza riparativa
Università, Carcere, Comune, cittadine e cittadini, studenti e universitari insieme per sperimentare pratiche di giustizia riparativa. Appunatmento il 23 novembre


TEMPIO PAUSANIA - Mercoledì 23 novembre a Tempio Pausania, nell'ambito della settimana internazionale della giustizia riparativa, si terrà il primo flashmob riparativo. Alle 10.00 è prevista la riunione dei partecipanti al Parco delle Rimembranze, Largo De Gasperi, poi si proseguirà per Corso Matteotti, Piazza Italia, Via Roma e si finisce nella piazza davanti al Comune, Piazza Gallura. Studenti e studentesse del Liceo Artistico Statale Fabrizio De Andrè, con la supervisione scientifica della Prof.ssa Patrizia Patrizi, sotto la direzione artistica di Roberto Manca, grazie all’adesione al progetto della dirigente scolastica Maria Chiara De Muro, daranno vita così al primo flashmob riparativo ideato dal gruppo di ricerca della Cattedra di Psicologia sociale e giuridica del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari.

Gli allievi porteranno il messaggio della giustizia riparativa attraverso le parole chiave contenute in 200 piccoli biglietti, arrotolati e legati con un filo rosso di lana, che verranno dati ai passanti lungo il percorso. Il filo di lana rosso rappresenta l’"unione-comunità": dalla partenza e sino alla piazza finale (davanti al Comune), saranno tutti uniti dal filo rosso. In piazza Gallura il flashmob si concluderà con una rappresentazione simbolica dal titolo "Legami". Il supporto video sarà curato da “offi_CINE”, laboratorio di produzione audiovisiva del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari. Il 2016 è il terzo anno consecutivo che la Città di Tempio Pausania è protagonista nazionale per le celebrazioni della settimana internazionale della giustizia riparativa. Gli eventi continueranno presso la Sala Convegni della Casa di reclusione di Nuchis (TP), dove dalle 15.00 alle 17.00 si terrà la XII Conferenza Riparativa.

La conferenza sarà l’occasione per incontrare una rappresentanza delle studentesse e degli studenti universitari dell’insegnamento di Psicologia sociale e giuridica, corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dei processi cognitivi del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (il primo Corso di Laurea in Psicologia dell’Università di Sassari) che, in numero molto elevato (oltre 100), hanno aderito all’iniziativa del flashmob, e di alcuni studenti dell’insegnamento di Psicologia giuridica e modelli di giustizia riparativa del Corso di Laurea Magistrale in Politiche Pubbliche e Governance del Dipartimento PolComIng (Scienze politiche, scienze della comunicazione e ingegneria dell'informazione). L’incontro con gli studenti universitari sarà tema di condivisione nella conferenza alla CR di Nuchis. Il 23 novembre sarà anche l’occasione per presentare la pagina della giustizia riparativa sul sito web del comune di Tempio Pausania. Sarà il luogo degli aggiornamenti sugli sviluppi del progetto di Tempio città riparativa e lo spazio dove approfondire le informazioni sui significato di giustizia riparativa.

Nella foto: il cantante Cristiano De Andrè
Commenti
17:21
Rispetto al passato, gli aspiranti camici bianchi hanno sostenuto l´esame di ammissione alla facoltà dopo aver seguito un primo semestre di lezioni, il “semestre filtro”. Le graduatorie nazionali saranno pubblicate a gennaio
20/11/2025
Evento finale previsto il 24 novembre 2025, Aula Barbieri, Dipartimento di Agraria, Sassari: resentazione dei risultati ottenuti e delle prospettive future per la filiera della canapa in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)