Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaSpettacoloTeatro › Prosa e Danza al via a Tempio
Red 28 novembre 2016
Prosa e Danza al via a Tempio
E´ stata presentata oggi la Stagione 2016-2017 firmata Cedac, nell´ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna. Otto i titoli in cartellone al Teatro del Carmine, da dicembre ad aprile, tra grandi classici del Novecento, un omaggio a Dario Fo e divertenti commedie


TEMPIO PAUSANIA - L'ironia della commedia e le inquietudini del contemporaneo nell'intrigante Stagione di Prosa e Danza 2016-17 firmata Cedac, nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna, al Teatro del Carmine di Tempio, con il patrocinio del Comune di Tempio Pausania. Otto i titoli in cartellone, da dicembre ad aprile, tra capolavori del Novecento (come il beckettiano “Giorni Felici”), divertenti pièces di Eduardo De Filippo ed Aldo Nicolaj ed un omaggio a Dario Fo, trasposizioni letterarie e giochi di specchi fra teatro e cinema.

Tra i protagonisti, Paola Quattrini e Selvaggia Quattrini, dirette da Stefano Artissunch nella mise en scène (per la prima volta in Italia) di “Camera con vista”, il celebre romanzo di Edward Morgan Forster (da cui è stato il film di James Ivory, vincitore di tre Premi Oscar) e Gianfelice Imparato con Carolina Rosi nell'irresistibile “Non ti pago”, di Eduardo De Filippo (ultima regia di Luca De Filippo). Un'intensa Nicoletta Braschi (musa di Roberto Benigni ne “La vita è bella” ed in tanti altri film) è la protagonista, con Andrea Renzi (che firma anche la regia), di “Giorni Felici” di Samuel Beckett, mentre Ture Magro, Barbara Mazzi e Beppe Rosso (sua anche la regia) interpretano “Piccola società disoccupata” di Rémi De Vos. L'istrionico Ugo Dighero porta in scena la sua versione (applaudita dall'autore) del “Mistero Buffo” di Dario Fo.

S'intitola “Era la nona?” la commedia in noir di Spazio T, tratta da “Non era la quinta, era la nona” di Aldo Nicolaj (con drammaturgia e regia diChiara Murru, in scena con Maurizio Pulina ed Antonio Luvinetti), Racconta il pulsare della vita tra le risonanze e gli echi di una proustiana “stanza della memoria”, la danza arcana di “Aure”, con drammaturgia e regia di Alessandro Serra. Il dialogo fra uomo e natura ispira invece le visionarie coreografie di“Indaco” di Rbr DanceCompany (da “Pale Blue Dot: A Vision of the Human Future in Space” di Carl Sagan), con regia di Cristiano Fagioli e Gianluca Giangi Magnoni.

Nella foto: una scena di Camera con vista
20/11/2025
"Un bullo da palcoscenico”: la sfida al bullismo tra scuola e arte. Domenica 23 novembre al Teatro Civico di Sassari Roberto Manca presenta la Semifinale della X Edizione del Talent che promuove il coraggio e la determinazione giovanile: ventisei esibizioni tra musica, danza e recitazione
19/11/2025
Partendo dal conflitto in Afghanistan, passando attraverso quelli in Iraq e in Libia, Di Battista arriva alla guerra in Ucraina mostrando come funziona la narrazione bellicista ed il sistema mediatico occidentale
20/11/2025
Sabato 22 novembre alle ore 20.30 il nuovo appuntamento porta in scena il linguaggio classico di William Shakespeare reinterpretato dal TeatroZeta con lo spettacolo “Amleto – Un granello nell’occhio della mente”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)