Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaSpettacoloTeatro › Marco Berry inaugura la Grande Prosa ad Olbia
Red 5 dicembre 2016
Marco Berry inaugura la Grande Prosa ad Olbia
Doppio appuntamento al CineTeatro Olbia, dove Mindshock aprirà il cartellone de La Grande Prosa firmata Cedac. Uno spettacolo originale e coinvolgente sui segreti della mente e l´arte della persuasione al tempo dei mass media e dei social network


OLBIA - Una pièce affascinante sugli enigmi della mente con un protagonista d'eccezione, Marco Berry, autore e conduttore televisivo, ex inviato de “Le Iene” e indagatore del “Mistero”, nonché illusionista ed escapologo, sulle orme di Harry Houdini, sbarca in Gallura con“Mindshock”, in cartellone oggi (lunedì) e domani, martedì 6 dicembre, alle ore 21, al CineTeatro Olbia di Olbia, per un duplice appuntamento che darà il via a “La Grande Prosa”, sotto le insegne del Cedac, nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

Dopo la prima di sabato, al Teatro Comunale di San Gavino Monreale, il poliedrico artista prosegue la tournée nell'Isola con una pièce originale, che esplora un territorio per molti sconosciuto o dimenticato: la mente umana. Focus sulla sottile arte della persuasione nel Terzo Millennio (tra raffinate tecniche di comunicazione e conoscenza dei meccanismi della psiche umana) in uno spettacolo coinvolgente e sorprendente dove il pubblico diventa testimone e protagonista, conquistando una maggiore consapevolezza e capacità di leggere il mondo, imparando a selezionare e distinguere nel continuo flusso di informazioni la verità ed i messaggi ingannevoli della pubblicità. Viaggio nei labirinti della mente, su fondamenti rigorosamente scientifici, alla scoperta del potere di suggestione delle parole e delle immagini, del gioco delle associazioni e della possibilità di guidare e controllare il corso stesso dei pensieri: al di là del bene e del male, dell'uso deliberato, incauto o scorretto, esistono degli stratagemmi per suggerire implicitamente idee o suscitare emozioni e desideri.

I “maghi” e gli esperti della comunicazione sfruttano abilmente i meccanismi dell'intelligenza, per “costruire” prodotti e progettare campagne di marketing in grado di sedurre i futuri, ignari acquirenti e analoghi sistemi vengono messi in campo in tutti gli ambiti, dai media alla politica, per “educare” e conquistare le masse, indirizzandole verso un fine. Il gioco della seduzione della pubblicità fa leva sull'immaginario, per creare nuovi e inediti bisogni, tra antichi e nuovi stereotipi, scegliendo di volta in volta (in base al target) se lusingare o scandalizzare al solo fine di “vendere” una griffe o una linea di abiti, un'automobile o una vacanza da sogno.

I mezzi di comunicazione di massa – e più recentemente i social network e smartphones ed altri strumenti interattivi hanno reso pervasiva ed incalzante la reclamizzazione di oggetti e status symbol e parallelamente hanno offerto un canale privilegiato, un contatto diretto con milioni di utenti, ascoltatori attenti o distratti, raggiunti indistintamente da una pluralità di messaggi che li guidano nella scelta di un profumo o di un detersivo, come nelle più importanti questioni etiche e politiche. La capacità di decodificare i segnali (di andare oltre le apparenze, di interrogarsi sulle ragioni di un'affermazione o una presa di posizione) richiede un alto grado di concentrazione, per vincere il “rumore” di fondo e sintonizzarsi sulla giusta lunghezza d'onda.

Nella foto: Marco Berry
20/11/2025
"Un bullo da palcoscenico”: la sfida al bullismo tra scuola e arte. Domenica 23 novembre al Teatro Civico di Sassari Roberto Manca presenta la Semifinale della X Edizione del Talent che promuove il coraggio e la determinazione giovanile: ventisei esibizioni tra musica, danza e recitazione
19/11/2025
Partendo dal conflitto in Afghanistan, passando attraverso quelli in Iraq e in Libia, Di Battista arriva alla guerra in Ucraina mostrando come funziona la narrazione bellicista ed il sistema mediatico occidentale
20/11/2025
Sabato 22 novembre alle ore 20.30 il nuovo appuntamento porta in scena il linguaggio classico di William Shakespeare reinterpretato dal TeatroZeta con lo spettacolo “Amleto – Un granello nell’occhio della mente”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)