Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaCronacaCronaca › Phi Beach sotto sequestro
Red 15 dicembre 2016
Phi Beach sotto sequestro
Questa mattina, gli uomini della Capitaneria di Porto di La Maddalena hanno eseguito il provvedimento di sequestro emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tempio Pausania Alessandro di Giacomo, di un´area di circa 500metri su cui insistono delle piattaforme in legno utilizzate per area ristoro e bar, camminamenti in pietra ed un casotto in legno utilizzato come ufficio


BAIA SARDINIA - Questa mattina (giovedì), gli uomini della Capitaneria di Porto di La Maddalena sono intervenuti per sequestrare il Phi Beach di Baia Sardinia, uno dei locali estivi più frequentati della Costa Smeralda, già sottoposto, in parte, a sequestro l'anno scorso. I militari hanno eseguito il provvedimento di sequestro emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tempio Pausania Alessandro di Giacomo, di un'area di circa 500metri su cui insistono delle piattaforme in legno utilizzate per area ristoro e bar, camminamenti in pietra ed un casotto in legno utilizzato come ufficio.

Inoltre, il titolare del locale è stato denunciato per occupazione abusiva di demanio marittimo. Le indagini, avviate durante l'estate e portate avanti dalla Capitaneria di Porto, avrebbero evidenziato come nel tempo siano state realizzate delle strutture, principalmente in legno, che, in assenza di autorizzazioni, andavano ad occupare aree del demanio.

Il locale, che si sviluppa intorno al Forte Cappellini, complesso militare risalente alla Prima Guerra Mondiale che si affaccia sul mare della Costa Smeralda (a pochi chilometri da Porto Cervo), negli anni è diventato un punto di riferimento della vita mondana. Alla vigilia della stagione 2015 i Carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari, su disposizione della Procura della Repubblica di Tempio Pausania, avevano sequestrato uno dei privè, perchè secondo gli inquirenti, era stato realizzato in assenza di autorizzazioni edilizie e paesaggistiche.
19/11/2025
L’attività del Commissariato di Alghero ha portato alla luce l’operato, non solo di singoli autori, ma associazioni ben organizzate, i cui membri utilizzano tecniche sofisticate. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)