|
Giuseppe Marceddu
25 febbraio 2017
L'opinione di Giuseppe Marceddu
L´agonia di una città e il carnevale pentastellato
Pare che su una popolazione complessiva di 20mila anime (bambini e anziani compresi) i disoccupati di Porto Torres abbiano superato le seimila unità. Praticamente quasi la metà della forza attiva è senza lavoro. Numeri di un dramma che non accenna a ridimensionarsi. Intere famiglie senza reddito, giovani con laurea che non trovano neanche un posto da cameriere. Mentre una società muore la politica locale non sembra neanche accorgersene. Anzi, dove può, utilizza le cariche amministrative per dare il colpo di grazia a quelle poche imprese che cercano di sopravvivere.
Da qui provvedimenti insensati che nell'ignoranza più rozza prendono la forma di regolamenti, ordinanze e delibere (vedi le questioni verande e condizionatori dei locali commerciali del centro storico, gli aumenti della TARI, il ricorso ad Equitalia per i vecchi tributi non riscossi). In un territorio in cui sono presenti aree industriali infrastrutturate, bacini portuali, un parco nazionale di assoluta bellezza e unicità, un sito archeologico di primaria importanza, realtà che attraverso progetti validi darebbero ricchezza all'intera area vasta, assistiamo allo spettacolo penoso di un governo cittadino che a distanza di due anni ha partorito solo comunicati. E perfino idioti. Ma dopotutto cosa ci si poteva aspettare da un gruppo di persone che pensano che l'espressione più alta della politica sia il vaffanculo day?
L'esperto massimo di amministrazione che figura in giunta è il Zirulia che ha alle spalle un background di amministratore condominiale. Ci si può meravigliare se al posto di progetti di sviluppo dell'Asinara, di pianificazione e trasformazione urbanistica dei litorali e del centro storico, della riqualificazione delle aree industriali, di rilancio dei porti, di programmazione di opere pubbliche e di intese con le multinazionali dell'industria presenti nel territorio questa maggioranza ci offra le sortite del sindaco che asciuga i marciapiedi dopo un temporale, dei consiglieri comunali che addobbano gli alberi di Natale e degli assessori che distribuiscono pasti e bevande alle manifestazioni di piazza? E mentre il mondo ride della nostra Amministrazione una comunità sprofonda sempre più nella disperazione.
*Libero professionista
|
|
|
|
|
 |
|
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
|
|
|
 |
|
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
|
|
|
|
|
19 novembre 19 novembre 19 novembre
|