|
Giuseppe Marceddu
11 settembre 2017
L'opinione di Giuseppe Marceddu
La satira politica: Wheeler e i vaccini
Una data storica per la scienza medica quella del 4 settembre scorso. Nel palazzo comunale di Porto Torres, l'illustrissimo sindaco Sean Wheeler, in lingua Navajo " Chandaale Sah'Akhiimbaesa" (Nulla nella Valle del Silenzio), ha ricevuto una delegazione composta da cittadini e associazioni direttamente provenienti dal pianeta Complottile IV. Motivo della riunione: la presa di posizione sulla legge 119/2017, quella che rende obbligatorie alcune vaccinazioni. La delegazione ha consegnato al Chandaale una cartella di documenti di alto spessore scientifico, scaricati direttamente dai prestigiosi siti web "megaputtanate.com" e "sciechimichecerebrali.org".
Il carteggio, opera di due ricercatori dell'università americana di Gotham City, Willy il Coyote e Bugs Bunny, dimostra non solo la correlazione fra l'orchite e la somministrazione di alcuni tipi di vaccino ma anche quella fra la sfiga e l'ostinazione all'uso dell'encefalo. L’incontro era conseguente a una riunione del Consiglio Comunale dove il Nulla nella Valle del Silenzio metteva in guardia i presenti sulla pericolosità dei vaccini in base a sue informazioni direttamente ricevute dalla fonte più autorevole nel campo: il sentito dire.
Grazie al benestare della presidentessa del Consiglio, la dottoressa immuno-patologa-microbiologa-querelologa-semiautomatica, specializzata in portate a base di bolliti di manzo, Loredana De Marco, la riunione s'è svolta nell'aula consiliare. I convenuti hanno sottoscritto un documento che verrà sottoposto all'attenzione dell'Istituto Superiore di Sanità insieme alla nuova ricetta della De Marco della Seppia al Porro di Cervere in Aceto Balsamico. A conclusione dei lavori, il virus... ehm.. cioè il sindaco, ha contattato le mamme su Whatsapp con una registrazione audio che è ora al vaglio degli specialisti del reparto neurodeliri dell'ospedale psichiatrico di Lucerna e degli esperti di malware della Nasa.
Dopo aver rinunciato, per conclamato deficit attitudinale (per la quale non esiste un vaccino), alla formulazione di idee relative alla soluzione dei problemi della città, il sindaco ha stilato un planning dei prossimi incontri sulla base delle priorità emerse in questo biennio di governo cittadino. Il prossimo impegno prevede un summit coi No Pannolini a cui seguirà un incontro coi No Petos in Pubblicos, associazioni impegnate nella sacrosanta battaglia contro lo strapotere delle multinazionali della mutanda. Particolare curiosità suscitano invece gli incontri programmati con una delegazione di due movimenti in continua espansione nel territorio; i No Andi e i No Z'Esci.
|
|
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
|
|
|
 |
|
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
|
|
|
|
|
18 novembre 18 novembre 18 novembre
|