Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaSanitàPsa: nuovo abbattimento a Villanova Strisaili
Red 9 agosto 2018
Psa: nuovo abbattimento a Villanova Strisaili
Nell’ambito dei controlli nella zona di sorveglianza delimitata per il focolaio del 18 maggio a Villagrande Strisaili, che prevedeva visite cliniche e prelievi nelle circa 400 aziende interessate dall’area di restrizione, è stata riscontrata sieropositività in dieci suini di un allevamento registrato nelle campagne della zona


VILLANOVA STRISAILI - Nell’ambito dei controlli nella zona di sorveglianza delimitata per il focolaio del 18 maggio a Villagrande Strisaili, che prevedeva visite cliniche e prelievi nelle circa 400 aziende interessate dall’area di restrizione, è stata riscontrata sieropositività in dieci suini di un allevamento registrato nelle campagne della zona. Il primo test effettuato martedì sugli animali dall’Istituto zooprofilattico sperimentale è stato confermato ieri mattina dai laboratori di Sassari con un secondo controllo che ha rilevato la positività su tutti e dieci i capi.

Con il coordinamento dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna, si è subito attivata la task force regionale, composta dal personale dell'Ats, dell'Izs e del Gruppo d’intervento veterinario, per l’abbattimento degli animali sieropositivi. Ha supportato le attività il Comune di Villagrande Strisaili, con l’ordinanza di abbattimento firmata prontamente dal sindaco Giuseppe Loi, e con l’intervento di uomini e mezzi messi a disposizione dall’Amministrazione. Inoltre, alle operazioni hanno collaborato il Corpo forestale e di Vigilanza ambientale ed i Carabinieri della locale Stazione.

I controlli nelle aziende suine proseguiranno in tutta la Sardegna, con particolare attenzione alle zone più a rischio, così come richiesto da numerosi allevatori e dalle associazioni di categoria agricola. Le verifiche dei servizi veterinari di Ats e Giv continueranno ad essere svolte su regolarità dell’anagrafe, benessere degli animali e biosicurezza degli allevamenti.
11:43
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)