Terminano oggi gli Europei Under 12 maschili, sui campi del Tennis Club Alghero
ALGHERO – Si concludono oggi i “2009 Tennis Europe Nations Challenge by Head”, i Campionati Europei per nazionali maschili, riservate a giocatori di categoria “Under 12”, che si disputano, per il terzo anno di fila, sui campi in green set del Tennis Club Alghero.
Francia e Spagna, hanno concluso a punteggio pieno i rispettivi gironi e ieri, nell’ultima giornata delle eliminatorie, hanno superato i fanalini di coda delle rispettive classifiche. I transalpini hanno superato l’Ucraina per 3-0, rischiando qualcosa solo nel doppio conclusivo, giocato a punteggio acquisito. Svolto rapidamente anche il compito della Spagna, che non ha perso un solo set contro la nazionale magiara. Le due finaliste si erano qualificate già dopo due soli turni, quindi, l’interesse degli appassionati era per la lotta di quattro formazioni per entrare nella finalina che assegna la medaglia di bronzo. La Gran Bretagna, superando la Romania grazie al doppio, ha strappato il pass e sfiderà la Russia.
I ragazzi di capitan Kashuba, hanno infatti avuto la meglio sull’Italia. Andrev Rublev ha battuto 7-5 6-3 Sasha Merzetti. Decisamente emozionante, il match che ha opposto Marco Mosciatti a Bogdan Bobrov. Il mancino azzurro ha conquistato il primo parziale per 6-4, ma l’ex sovietico ha prontamente reagito, restituendo la cortesia all’avversario. Nel terzo set, il numero uno italiano si è issato fino al 5-3 in proprio favore, ma si è fatto riagguantare. Giunti sul 6-6, a norma di regolamento, il match è proseguito ad oltranza, non essendo contemplato l’utilizzo del tie-break nel set decisivo. Bobrov, più paziente, si è più volte costruito il vantaggio decisivo, ma , quando si è trattato di chiudere il match, ha sempre gettato al vento le occasioni, arrivando a sprecare dieci match point. Ma l’undicesima volta è stata quella buona ed il numero uno russo ha conquistato la vittoria per 16-14.
Alle ore 15, sono in programma le finali, che si disputeranno come di consueto in contemporanea su quattro campi e daranno così corpo alla classifica finale della più importante manifestazione europea.
I Risultati della Terza Giornata
Girone 1
Spagna – Ungheria 3-0 (Jaime Fermosell b. David Szintai 6-3 6-3; Alvaro Verdu b. Barnabas Koncz 6-1 6-1; Verdu e Bernabe Zapata b. Koncz e Szintai 6-1 6-3).
Gran Bretagna – Romania 2-1 (Ross Tiree Wilson b. Ion Efrim 6-3 3-6 6-3; Bogdan Alexandru Borza b. Vincent Gillespie 6-4 6-1; Gillespie e Lucas Taylor b. Borza ed Efrim 6-4 6-4).
La Classifica: Spagna 3; Gran Bretagna 2; Romania 1; Ungheria 0.
Girone 2
Russia – Italia 2-0 (Andrev Rublev b. Sasha Merzetti 7-5 6-3; Bogdan Bobrov b. Marco Mosciatti 4-6 6-4 16-14).
Francia – Ucraina 3-0 (Mathias Tetart Chague b. Vitalii Shcherba 6-2 6-2; Alexandre Muller b. Daniil Zarichanskyy 6-1 6-4; Muller ed Olivier Stuart b. Vitaliy Sachko e Zarichanskyy 1-6 6-3 10-6).
La Classifica: Francia 3; Russia 2; Italia 1; Ucraina 0.
Oggi, a partire dalle 15, si disputeranno le finali:
Francia-Spagna (per il primo e secondo posto).
Russia-Gran Bretagna (per il terzo e quarto posto).
Italia-Romania (per il quinto e sesto posto).
Ucraina-Ungheria (per il settimo ed ottavo posto).
Nella foto: Carlo Sciarra, vicepresidente regionale della Fit
Commenti