Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaSportTennis › Tennis: Mazzali, dalla Sardegna alla conquista del mondo
Antonio Burruni 30 ottobre 2009
Tennis: Mazzali, dalla Sardegna alla conquista del mondo
Francesca, tesserata per il Tc Cagliari, è entrata per la prima volta in classifica mondiale grazie al risultato conseguito nel torneo internazionale di Settimo San Pietro


ALGHERO – Una nuova speranza azzurra del tennis, fa il suo primo ingresso nella classifica mondiale. E’ Francesca Mazzali, nata a Rovigo il 29 aprile 1991. La giovane tennista, ha un doppio legame con la Sardegna. E’ infatti tesserata per il Tennis Club Cagliari, circolo con cui disputa il Campionato Italiano a Squadre di Serie A2 e, soprattutto, proprio nell’Isola, ha conquistato i punti decisivi per il suo ingresso nella classifica. E’ infatti la semifinale raggiunta a Settimo San Pietro due settimane fa (la seconda in stagione dopo quella di La Marsa, in Tunisia), ad averle fatto raggiungere la 893esima posizione Wta. In doppio, invece, è 1035esima.

Francesca, sei una giocatrice che si è appena affacciata nel tennis professionistico. Presentati ai nostri lettori dal punto di vista tennistico.
«Beh, sono una tennista abbastanza completa. Riesco a giocare in tutte le parti del campo. Mi piace il gioco d’attacco, andare a rete. Ho un gioco vario, che mi rendo conto da fastidio alle avversarie. Cambio molto il ritmo, poi spingo. Il mio colpo naturale è il rovescio. Però vedo che con il lavoro, il servizio sta diventando un’arma vincente. Ho una seconda molto difficile da gestire, rimbalza alta in kick e soprattutto da sinistra esce bene. Devo migliorare sul lato fisico, ma l’infortunio al ginocchio non mi ha permesso di giocare sul veloce. La mia superficie preferita è il green set, ma, a causa dell’infortunio, sono stata costretta a giocare solo sulla terra battuta».

Quando hai iniziato a giocare a tennis e perché hai scelto proprio questo sport?
«Ho iniziato a giocare a sei anni, con mio padre che è un appassionato. Ho avuto la sua spinta, ma già mi piaceva. Ho iniziato molto tranquillamente, con i corsi Sat. Poi, verso i dieci-undici anni, sono andata a Milano Marittima ed ho giocato tre settimane con Borghetti. Ora è tre anni che mi alleno a Ravenna, con Omar Urbinati. Ho iniziato tardi a giocare a livello serio».

Omar Urbinati, coach di Francesca, è stato un ex tennista professionista. E’ stato infatti 287esimo nella classifica Atp di singolare nel 1986, un anno dopo la vittoria nel Master satellite di Valladolid, e 392 in doppio nel 1987, quando arrivò in semifinale nel Challenger di Nairobi. Vanta anche una finale in doppio ai Campionati Italiani Assoluti, disputati ad Ancona nel 1991, proprio l’anno in cui nacque la Mazzali. Tra le altre, Urbinati ha seguito dai dodici ai diciannove anni Maria Elena Camerin, per diverso tempo, la tennista veneta che ha anche stata convocata nella nazionale italiana di Federation Cup.

Proprio da lui, ci facciamo fare un quadro dettagliato della sua allieva.
«E’ una ragazza eccezionale. Tre anni fa si è trasferita da Rovigo a Ravenna. Frequenta una scuola privata e va benissimo. E’ del 1991 e per la sua età, tennisticamente ha poca esperienza. Abbiamo iniziato solo l’anno scorso ad affacciarci nel circuito Itf. Per vicissitudini fisiche, ha giocato soli dieci tornei in un anno e mezzo. Ha poca esperienza di tornei. Non ha potuto fare una preparazione adeguata per i problemi al tendine rotuleo del ginocchio sinistro, che comunque sta risolvendo lavorando molto a livello fisico. Più andrà avanti e più farà esperienza, ma ha carattere e quest’anno ha raggiunto l’obbiettivo prefissato. L’anno prossimo, speriamo stia bene fisicamente. A livello tecnico, può stare tranquillamente nelle prime cinquecento giocatrici del mondo. Tatticamente, deve cercare di capire come si sta in campo a livello professionistico».

Ma ritorniamo a Francesca.
La stagione 2009 sta ormai concludendosi. Qual’era il tuo obbiettivo?
«L’obbiettivo per quest’anno era entrare nel ranking mondiale. Il ginocchio mi ha bloccato e non ho mai potuto allenarmi al massimo. Ho preso due punti, poi altri tornei successivi sono andati male. Non volevo andare a Settimo San Pietro, ormai non ero convinta di prendere il terzo punto stagionale, quello decisivo per entrare in classifica. Ma è stata una sfida vinta. Penso di potermela giocare con tutti. Ma mi manca ancora la continuità e poi non credo sempre nelle mie capacità. A volte, mi prende la paura di vincere. Comunque il lavoro sta dando i suoi frutti. Sto ragionando di più e sto seguendo meno l’istinto».

Quale sarà invece il tuo obbiettivo per il 2010?
«Beh, mi piacerebbe entrare nelle prime quattrocento del mondo, ginocchio permettendo… Mi allenerò per cinque mesi, cercando di risolvere i problemi, allenandomi bene e poi spero di riuscire a giocare tutta la stagione senza problemi. Speriamo di riuscire a lavorare bene. Ora lavorerò con il nuovo preparatore atletico (Marco Bonitta, il preparatore che nel 2002 lavorò con la nazionale italiana che trionfò ai Mondiali di pallavolo femminile, ndr.) e mi darà una grossa mano, perché ha grande esperienza».

Qual è il tuo idolo tennistico? Ti ispiri a qualcuno in particolare?
«La mia preferita è Venus Williams, anche se ha un gioco particolare. Poli la Clijsters mi è piaciuta tanto ed ho cercato di carpire tante cose guardandola. Ha un gioco simile al mio. E poi, il mito è Roger Federer».

Nella foto: Francesca Mazzali
Commenti
10/11/2025
Nella sesta e ultima giornata, gli algheresi perdono 6-0 sui campi del Tc Macerata. Martedì è in programma il sorteggio che deciderà quale delle squadre classificate al terzo posto negli altri sette gironi ospiteranno gli algheresi per il match secco in programma domenica 23 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)