|
 |
|
3/2/2015
Sabato 7 febbraio alle ore 18,30 nella sala conferenze del Liceo Classico il giornalista del Gruppo Editoriale L´Espresso presenterà il suo ultimo romanzo storico intitolato “Judikes”, ultimo volume della fortunata trilogia storica ambientata nella Sardegna medievale
|
|
|
 |
|
6/2/2015
Domani, alle ore 11, nella sala della Fondazione Meta, è in programma la conferenza stampa di presentazione dello studio di Raffaele Sari Bozzolo sulla Grande Guerra. Con all’autore, saranno presenti l’assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito ed il presidente della Fondazione Meta Pietro Alfonso
|
|
|
 |
|
3/2/2015
L´Amministrazione comunale intende acquisire la disponibilità di operatori culturali proprietari di Fondi bibliotecari, che siano interessasti alla valorizzazione degli stessi, a mettere a disposizione gratuita della collettività
|
|
|
 |
|
2/2/2015
Da marzo, sarà disponibile in libreria un´opera destinata a riscrivere una pagina della storia locale, scritta da Raffaele Sari Bozzolo ed edita dalle Edizioni del sole
|
|
|
 |
|
29/1/2015
Lo scrittore e giornalista siciliano è protagonista di Scrittori a piede Liberos e sarà ospite oggi nella Libreria Koinè di Sassari e domani alla Libreria Mieleamaro di Nuoro
|
|
|
 |
|
27/1/2015
Un kit-cultura attende i neonati sennoresi e i loro genitori nella biblioteca comunale di Sennori. Aderendo al programma regionale “Nati per leggere”, il Comune di Sennori ha varato i progetto “Benvenuti in biblioteca”, rivolto ai bambini che hanno visto la luce nello scorso anno in paese
|
|
|
 |
|
26/1/2015
Alla Libreria Cyrano di ALghero, Sergio Scavio e Giuseppe Fiori si cimenteranno con le disavventure del libro Il coinquilino di merda, manuale di non sopravvivenza, una raccolta di esperienze di convivenze
|
|
|
 |
|
26/1/2015
Martedì 27 gennaio alle ore 11, presso la sala congressi “Filippo Canu” si presenta il libro "Delinquenti e politici: ricordi d’un campo della morte. Memoriale di prigionia a Mauthausen"
|
|
|
 |
|
23/1/2015
Domani pomeriggio, lo scrittore triestino presenterà il libro Ballando con Cecilia, nelle sale dell´Antico Caffè Tettamanzi di Corso Garibaldi
|
|
|
 |
|
19/1/2015
Partire da un libro per affrontare le tematiche dell’odio, del femminicidio e del terrorismo è la ragione dell’incontro con gli autori di “Dissonanze criminologiche” Alessandro Ceci e Liliana Montereale, che si terrà il 24 gennaio alle 17
|
|