|
Maria Graziella Serra
15 settembre 2017
L'opinione di Maria Graziella Serra
L´Udc un errore, ccà nisciuno è fesso
Ccà nisciuno è fesso. Avrebbe detto Totò. Ma siamo ad Alghero e sembra che in molti la memoria l’abbiano proprio corta. O forse è solo opportunismo politico quello di cui si legge sui social e nei media da quando lunedì sera, in Consiglio Comunale, la parola centrosinistra è riaffiorata nel dibattito pubblico cittadino, per più di tre anni assorbito dai litigi non troppo amorosi tra gli appartenenti alla coalizione democristiana Bruno-Usai.
Quando nel novembre del 2013 una cordata trasversale (Forza Italia, Riformatori, una parte del PD, Movimento 5 Stelle, tre dei cinque consiglieri eletti nelle liste civiche di sinistra) mandò a casa il centrosinistra algherese, eletto al governo della Città dopo 10 anni di destra e dopo soli 15 mesi di consiliatura, alcuni dei protagonisti di oggi si aggiravano per la città pavoneggiandosi per la più grande “liberatio” della storia di Alghero.
Gli stessi che dopo aver distrutto il centrosinistra, forse troppo di sinistra, hanno poi sottoscritto un accordo capestro con l’UDC – i cui effetti si sono visti chiaramente in questi tre anni di galleggiamento. Il fallimento della politica è iniziato quindi molti anni fa per lasciare spazio non a soggetti collettivi ma a singoli, singoli che non possono più essere rappresentativi di un’area che hanno contribuito a destrutturare e dividere.
Non fu facile nel 2014, per il mio partito, percorrere una strada di chiarezza, fuori da coalizioni appiccicaticce. Se si vuole ricostruire bisogna prima di tutto ammettere che la coalizione con Usai è stata un errore politico che ha gravemente danneggiato la Città e un'intera area politica depoteziandone grandemente la capacità programmatica e di forte cambiamento nelle modalità di governo e negli obiettivi da raggiungere. Fu un errore mandare a casa il centrosinistra, fu un errore accordarsi con l'UDC pur di vincere. Oggi più che di capi che comandano abbiamo bisogno di progetti concreti da realizzare. Non credo quindi che possa essere l'attuale Sindaco di Alghero l'unificatore.
*Segretario cittadino di Sinistra Italiana
|
|
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
|
|
|
 |
|
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
|
|
|
|
|
18 novembre 18 novembre 18 novembre
|